Energie rinnovabili, efficienza energetica, sviluppo sostenibile. Un accordo sui principi cardine della green economy applicata alle aree montane è in via di definizione tra l’Uncem (Unione nazionale comuni e comunità montane) e la William J. Clinton Foundation, tra le principali organizzazioni non governative statunitensi che opera in oltre quaranta paesi per la cooperazione e lo sviluppo sostenibile.
A darne notizia è la stessa Uncem in occasione del quindicesimo congresso nazionale dal titolo “La montagna, capitale della nuova economia”, che si è svolto nei giorni scorsi a Trento.
“Da tempo guardiamo con interesse alla politica per le aree rurali che l’amministrazione di Barack Obama sta realizzando – ha spiegato il presidente dell’Uncem, Enrico Borghi – fondata sulla definizione di un rapporto nuovo tra città e aree periferiche. Grazie ai contatti avviati con la Fondazione Clinton, potremmo finalmente operare in modo congiunto su questi temi, incrociando le esperienze e avviando iniziative comuni soprattutto nel settore delle energie pulite”.
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email