L’Ashkoa and Canopus Foundation, hanno annunciato la loro iniziativa “Solar for All”, una competizione sugli innovativi sistemi fotovoltaici low-cost, per renderli accessibili ai 1,6 miliardi di persone su questo pianeta che non hanno accesso all’elettricità.
“Fino ad oggi, l’accesso all’energia è determinato da fattori come la tecnologia, i piccoli mercati, le tasse proibitive e le risorse finanziare ridotte – afferma il professor Eicke Weber, direttore del Fraunhofer Institute for Solar Energy – la nostra iniziativa vuole quindi affrontare le sfide tecniche e finanziare in un contesto globale”.
La prospettiva dell’utente finale
“Molti dei progetti passati sono falliti perché gli sviluppatori non sono stati in grado di assumere la prospettiva dell’utente finale”, osserva Peter Heller, direttore della Canopus Foundation. “Il nostro concorso obbliga a concentrarsi su cosa l’utente finale ha veramente bisogno, come la modularità, la scalabilità e la riproducibilità dei sistemi fotovoltaici”.
Il vincitore di Solar for All sarà premiato con un fondo di 250.000 dollari offerti dalla Deutsche Bank Americas Foundation. Tre dei finalisti saranno inoltre riconosciuti per le innovazioni nella tecnologia, nella finanza e nella commercializzazione. I partecipanti al concorso saranno sostenuti da un fondo di investimento di 100 milioni dollari.
Fonte: Casa&Clima
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email