Viaggi gratis per chi riduce le emissioni andando in treno

Viaggiare in treno, si sa, inquina meno che spostarsi con l’aereo o l’automobile. Ma meno quanto? Per saperlo basterà guardare il biglietto perché Ferrovie dello Stato sta lanciando una campagna a favore dell’ambiente, una sorta di “mille miglia verdi” il cui premio sarà calcolato in termini di kg di CO2 rispamiati che verranno poi trasformati in “punti verdi” da contabilizzati nel nuovo programma di fidelizzazione eco.

Come recita lo slogan della campagna “Meno inquini, più ti premio“, sulla base degli ecopunti accumulati, si avrà poi diritto a biglietti gratuiti, sconti o cambi di classe. Ferrovie dello stato sfrutta dunque, per rilanciarsi, il valore aggiunto legato all’ambiente che caratterizza la mobilità su rotaie che nel 2008, stando i dati rilasciati dall’azienda, ha permesso di risparmiare in Italia 27 mila tonnellate di anidride carbonica “dirottando” sui binari centomila pendolari in più rispetto all’anno precedente. Un aumento del 6% che equivale a 65 mila viaggi al giorno in auto in meno.

Questo calcolo è basato sull’unità di misura passeggero/chilometro che viene adottata per quantificare i bilanci ambientali dei vari mezzi di trasporto e che Trenitalia utilizzerà nella sua “raccolta punti verde”. In pratica ogni passeggero trasportato su un treno per un chilometro corrisponde all’emissione di 44 grammi di CO2 nell’aria contro i 118 dell’auto, i 140 dell’aereo e i 158 per un camion. Anche dal punto di vista energetico, non esiste paragone perché il treno consuma il 91% in meno rispetto al viaggio in aereo, il 77% in meno del camion e il 68% in meno dell’automobile.

Percentuali destinate ad aumentare con l’alta velocità, in quanto una volta in funzione il treno superveloce Torino-Milano-Roma-Salerno, saranno in molti a preferirlo all’aereo, permettendo, sempre secondo le stime delle FS, un risparmio di 2,5 milioni di tonnellate di Co2 ogni anno.

Fonte: GreenMe
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email

Pubblicità

Pubblica un Commento

Required fields are marked *

*
*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: