Marc Parent, studioso francese, ha ideato uno strumento che potrebbe costituire un grosso passo avanti per l’intera umanità. E’ arrivato, da solo a riconcepire l’aeorogeneratore eolico, donandogli una nuova e importantissima funzionalità.
Uno dei temi più caldi del prossimo futuro per l’umanità intera sarà l’approvigionamento dell’acqua potabile, un bene che gli eventi climatici stanno lentamente rendendo sempre più prezioso. L’idea di Parent è stata di costruire un modulo eolico dalle dimensioni estremamente ridotte che, per mezzo di un complicato sistema di filtri, estirpa l’umidità dall’armosfera e la rende disponibile per l’uso alimentare. L’acqua cosi prodotta viene accumulata e può essere subito utilizzata per mezzo di un comune rubinetto.
Si calcola che il generatore possa produrre ogni giorno decine di litri di acqua potabile e, cosa estremamente importante, non necessità di alimentazione elettrica poichè è proprio l’energia del vento a fornirla. Vengono subito in mente le potenziali applicazioni di questa straordinaria invenzione, specie in Africa o in altri paesi del terzo mondo, dove la scarsità d’acqua è un problema con il quale confrontarsi ogni giorno.
Fonte: Nonsolosolare
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email