In corso di ultimazione (verrà aperta nel 2011), la Wharf Tower in Russia sta per ridefinire il concetto di edificio sostenibile: gli sviluppatori prevedono che l’edificio ‘verde’ riuscirà a raccogliere quasi tutta l’acqua piovana che cadrà sul suo ampio tetto, utilizzandola per il sistema di aria condizionata.
Il team di designers che si è occupato del progetto (Boston Properties) ha valutato in quasi 50 milioni di litri d’acqua all’anno: quanto basta per riempire 19 piscine olimpioniche.
Utilizzare l’acqua piovana raccolta per irrigare piante, raffreddare gli edifici e abbattere i consumi di acqua è una tendenza che verrà sempre più seguita, specie in tessuti urbani che abbondano di edifici alti: Wharf Tower sarà l’apripista con le sue 70 unità residenziali e i suoi 750.000 metri quadri di uffici e negozi.
Ultima chicca: per costruirla è stato utilizzato un buon 86% di materiali di costruzione riciclati.
Fonte: Econote, Gianluca Riccio
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email