Energia dal mare: ricerca, sviluppo e investimenti concreti nel mondo

Una potente e continua fonte di energia rinnovabile, ogni giorno disponibile, sta diventando sempre più protagonista fra gli sviluppi delle nuove tecnologie sostenibili. Diverse società che sfruttano l’energia dal mare, dall’oceano, dalle onde e dai fiumi infatti stanno realizzando la loro start up e lo sviluppo dei loro prototipi, cominciando per alcune di loro anche la fase di produzione su scala commerciale.

Inglesi, spagnoli, portoghesi, irlandesi, scozzesi, finlandesi e americani stanno investendo denaro nella ricerca e nello sviluppo di energia dal mare, dall’oceano dalle onde e dai fiumi. Ecco alcuni nomi:

  • Marine Current Turbines. La Società inglese vanta di possedere la più grande, e la prima su scala commerciale, di turbina che utilizza energia cinetica dal mare.
  • Hydro Green Energy. La Società di Houston in Texas spiega di avere progettato delle turbine da 250KW commercialmente operabili per utilizzare l’energia cinetica prodotta da fiume Mississippi.
  • Verdant Power. Con sede a New York, mira ad utilizzare l’energia delle correnti dei fiumi. L’azienda ha già installato con successo una serie di 6 turbine nell’East River di New York.
  • Hydrovolts. Con sede a Seattle, ha inventato 3 tipi di turbine progettate per sfruttare le correnti dei fiumi, riducendo la quantità di detriti che viene catturato dalla turbina.
  • Finavera Renewable Energy. Con sede nel New Jersey, utilizza il moto verticale delle onde e la pressione dell’acqua per mettere in moto  turbine.
  • Orecon. Inglese, la società prevede di realizzare una boa gigante d’acciaio di 40m di diametro cui ne saranno legate 4 per produrre 1,5MW di potenza entro il 2010.
  • Pelamis Wave Power. Propone una tecnologia molto simile a quella utilizzata dai centri dati galleggianti di Google
  • BioPower Systems. La società con sede ad Aussie sta sviluppano tecnologie che utilizzano energia dal mare e dalle onde
  • Atlantis Resources Corp. Ha sviluppato in particolare 2 modelli di turbine: Solon, ad asse orizzontale adatta per le acque profonde e Nereo per acque poco profonde. Le turbine hanno già avuto i loro test al largo delle coste dell’Australia ed ora attendono di essere realizzate su scala commerciale e produrre energia dal mare entro il 2012.
  • WaveRoller. La società finlandese attualmente sta testando un interessante prototipo al largo delle coste del Portogallo e ha già in programma di realizzare in scala le sue turbine che utilizzano il moto ondoso dal profondo del mare per generare 1MW entro il 2009.
  • Ocean Renewable Power. Con base nel Maine negli USA la società si è assicurata in modo preliminare i permessi per utilizzare alcuni siti nella famosa baia di Fundy, sviluppando progetti per utilizzare le forti correnti marittime della zona.
  • Free Flow Power. Del Massachusetts la società intende installare migliaia delle sue piccole turbine nel fiume Mississippi a partire da Saint Louis a New Orleans ce che potrebbero generare 1GW di energia elettrica.

Fonte: Genitrosviluppo
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email

Pubblicità

One Comment

  1. Guido Saccon
    Posted 2 novembre 2009 at 9:49 am | Permalink

    Da EURO-SAM è Soct. ItaloBosniaca in VISOKO ( Sarajevo)collocata nel settore ENERGY POWER Green -EOLICO-HYDRO-FOTOVOLTAICO, attual mente disponiamo ancora di siti validi e con studi sia con satellite per il vento ,per HYDRO studi avanzati studi con concessione aquisite, possibile sett. BIOmasse, e in altura per parchi fotovoltaici,ottime opportunità sia Fiscali e in anni di concessioni(30+15) +(7).GUIDO 3299442715


Pubblica un Commento

Required fields are marked *

*
*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: