Produzione di energia dalla ‘sansa’ dei frantoi. L’impianto potrebbe sorgere a Imperia

Produrre energia e calore dalla “sansa”, lo scarto ottenuto da polpa, buccia e nocciolo delle olive: anche nella filiera olearia e nei frantoi si pensa a come raggiungere questo obiettivo e, a Imperia, potrebbe sorgere presto un impianto a biomasse di questo tipo.

Se ne è parlato nei giorni scorsi al Frantoio Giromela, in località Aribaga, nell’imperiese, nel corso di un incontro tecnico di Are – Agenzia regionale per l’energia della Liguria – e Unioncamere Liguria, partner italiani del progetto More-Market of olive residues for energy. Durante l’incontro è stato presentato il piano di fattibilità per la costruzione, nella provincia di Imperia, di un impianto generatore di energia dalla sansa di oliva, progetto in linea con quanto stabilito dall’Unione europea rispetto all’incremento del 20 per cento nell’utilizzo di biomasse a fini energetici entro il 2020.

Oltre agli aspetti tecnici sono state illustrare le possibilità di finanziamento pubblico per la costruzione dell’impianto, con un focus sul Programma di sviluppo rurale della Regione Liguria e sul bando 2009 del Fondo per l’innovazione tecnologica di competenza del ministero per lo Sviluppo economico. Il progetto More è un progetto finanziato dalla Commissione europea che sostiene la valorizzazione energetica dei residui solidi della produzione di olio di oliva in diversi paesi europei. .

Fonte: E-Gazette
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email

Pubblicità

Pubblica un Commento

Required fields are marked *

*
*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: