Giro dell’Australia su moto alimentata da olio di frittura e grasso animale

Un ex operatore di piattaforme petrolifere offshore convertito all’ambientalismo, e’ partito il 24 settembre per un giro dell’Australia cavalcando una motocicletta diesel a basse emissioni, alimentata da olio di frittura e scarti di grasso animale.

Scrittore e attore comico, Paul Carter e’ partito da Adelaide per la traversata di 20 mila km in sella a Betty the Biobike, costruita da studenti di ingegneria meccanica dell’universita’ di Adelaide, che vanta una velocita’ di crociera di 95 km/ora e consumera’ durante il viaggio 650 litri di olio. Carter, la cui impresa e’ sponsorizzata da compagnie petrolifere che cercano di promuovere carburanti alternativi, ha detto di voler riparare il torto di aver contribuito all’impronta di CO2 con il precedente lavoro.

Betty the Biobike e’ l’unica moto registrata per circolare, con targa e assicurazione, alimentata da olio e a grasso di scarto. E’ capace di un risparmio di carburante considerevole, con circa 3,5 litri per 100 km, e libera appena 71 grammi/km di CO2. Carter si e’ diretto verso sudest in direzione Melbourne, e poi continuera’ lungo la costa orientale in un circuito antiorario del continente.

Fonte: Ansa
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email

Pubblicità

Pubblica un Commento

Required fields are marked *

*
*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: