Parte oggi la versione romana del Festival Internazionale dell’Ambiente in concomitanza con quella di Milano e Lombardia, giunte alla loro seconda edizione.
Il tema della qualità ambientale trasversale alle politiche è un bene, lo testimoniano per prime le associazioni proponenti che, per loro stessa natura apartitiche, sappiamo però essere vicine ad aree politiche differenti ed una, L’Umana Dimora, più semplicemente vicina al mondo cattolico.
I due eventi promuoveranno l’ambiente, la sostenibilità e le buone pratiche. Per Milano e Lombardia la sfida più urgente si concentra sul tema dell’energia: lo dimostrano, tra l’altro, i vari appuntamenti sull’argomento preannunciati in vista del summit di Copenaghen, “United Nations Framework Climate Change Convention”, che dovrebbe disegnare le soluzioni in grado di conciliare sviluppo, efficienza energetica e riduzione dei gas serra.
Non a caso il Main sponsor dell’edizione milanese è la Sorgenia, “energia sensibile”, cicli combinati ma pure eolici e fotovoltaici : “nel pieno rispetto della casa dell’uomo, la Terra” – come ben recita l’Umana Dimora.
Roma, invece, si cimenta sul termine ormai entrato di diritto nel nostro vocabolario quotidiano, la sostenibilità: ovvero assicurare un futuro vivibile alle nostre città, con gesti semplici e comportamenti quotidiani e concreti, quali per esempio la corretta gestione dei rifiuti o l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi . Lo fa grazie al suo main sponsor “Colari”, del gruppo E.Giovi, a cui si riconducono l’inceneritore, la discarica di Malagrotta e non ultimo, le inchieste della magistratura sullo smaltimento di rifiuti pericolosi del novembre 2008. Di fatto alcune associazioni ambientaliste si dissociano dal Festival per la presenza di quello sponsor considerato antitetico per eccellenza ai fattori naturali, “acqua, aria, rocce minerali, piante, animali, paesaggi” – così ben descritti da Umana dimora – e ne denunciano promiscuità, negligenza e confusione.
Fonte: Dazebao.org
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email