Si chiama Tornado Like ed è un generatore eolico. Normalmente, siamo abituati ad associare la parola energia eolica alle pale eoliche tradizionali, bianche e alte tra i 20 e i 30 metri. Tornado Like, progettato da ingegneri russi ma realizzato dalla Western Co di San Benedetto del Tronto, ha una forma simile a un cono, un’altezza di 3 metri.
Entrando alla base del cono, il vento viene diretto verso l’alto, dove la turbina produce energia elettrica ed è proprio grazie a queste sue caratteristiche che Tornado Like è in grado di sfruttare anche venti di intensità molto bassa, fino a due metri al secondo, ma i getti a vortice sono in grado di creare nuove correnti continue consentendo dunque il funzionamento anche in assenza di vento. Si fa preferire anche per i costi, questo “cono” di vento: il suo prezzo è di circa il 30% più basso rispetto alle turbine tradizionali.
Prima della commercializzazione, prevista per la seconda metà del 2010, è prevista una fase di sperimentazione gestita un consorzio di aziende hi-tech toscane e marchigiane in collaborazione con l’Università delle Marche e il Cnr di Firenze. all’interno del Parco dei Monti Sibillini.
Fonte: You4Planet
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email
3 Comments
***
Sono interessato alla installazione di questa invenzione a chi mi devo rivolgere??
Salve Francesco
le suggeriamo di contattare direttamente la società Western Co, saprà sicuramente darle maggiori informazioni
Questo è il sito web http://www.western.it
A presto
L’Eco Pensiero
Salve, sono interessato al cono eolico, visto che l’articolo è datato vorrei sapere se ci sono ulteriori novità in merito allo sviluppo ed alle sperimentazioni…
grazie saluti Giuseppe