Un gruppo di ricercatori americani del Delaware ha sviluppato un metodo per lo stoccaggio di grandi quantità di idrogeno che utilizza le piume dei polli.
“Le fibre carbonizzate delle piume del pollame hanno il potenziale per migliorare i metodi esistenti di stoccaggio”, dicono gli scienziati. Le piume di questi animali contengono infatti cheratina che, quando è riscaldata, produce dei legami in grado di dar vita a una struttura molto porosa.
Struttura in grado di assorbire una quantità maggiore di idrogeno rispetto ai nanotubi di carbonio o a metalli ibridi. È stato stimato che un serbatoio per automobile realizzato con questo materiale dovrebbe costare circa 200 dollari.
Subscribe to EcoPensiero – efficienza e sostenibilità by Email
One Trackback
Pollo all’idrogeno – Inventati serbatoi per lo stoccaggio con piume animali…
Un gruppo di ricercatori americani del Delaware ha sviluppato un metodo per lo stoccaggio di grandi quantità di idrogeno che utilizza le piume dei polli….